top of page
Cerca

MI SONO INNAMORATO DI TE

  • Immagine del redattore: giadatassi99
    giadatassi99
  • 10 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

"Mi sono innamorato di te/Perché non avevo niente da fare" così recita la canzone del 1962 di Luigi Tenco (cantautore, 1938-1967).


Si parla di amore, ma non in modo convenzionale come in Italia era sempre stato fatto. La canzone di Tenco è una "bestemmia" quello che racconta è un fuggire dalla noia, non è una romantica illusione.



Ma se prendiamo coraggio quante verità sono racchiuse in questo testo (che si conclude con un sentimento vero)?


La storia è quella di un’innamoramento, racconta come due menti e due corpi arrivino ad accostarsi e a non poter far più a meno gli uni degli altri.


L'amore d'altronde nasce per caso e questo nasce perché non c'era niente da fare, quest'amore è l'aspirazione al sogno.

Ma cos'è l'amore se non onnivoro, incontrollabile ed instabile? ma soprattutto,

E' AMORE SE NON CI FA PERDERE L'EQUILIBRIO?


“Mi sono innamorato di te e adesso non so neppure io cosa fare“.

Le parole sono precise, pesate, cariche di significato.

L’amore, come l’uomo, è carico di contraddizioni, tanto che “il giorno mi pento d’averti incontrata” mentre “la notte ti vengo a cercare“.


innamorarsi sembra così difficile per noi, alla fine siamo annoiati proprio come il protagonista della canzone, provare non costa nulla.


X.O.X.O. r.a.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
LA NUOVA ITALIA ROSSA

Domenica, 8/03/2020 Sveglia alle 7:30 ho sentito mia madre rientrare dal turno di notte, ho visto mio fratello da lontano mentre se ne...

 
 
 

Comentários


Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere mai un aggiornamento

© 2023 by Glorify. Proudly created with Wix.com

bottom of page