ESTATE AL MASSIMO
- giadatassi99
- 20 giu 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Come vivere al massimo la nostra estate? Come riuscire a non perdere tempo e riuscire a vivere finalmente un'estate indimenticabile?
Estate quel periodo dell'anno caratterizzato da caldo, afa, sudore, caldo, stanchezza e... ho già detto caldo? Non fraintendetemi adoro questo periodo ma è anche il meno produttivo per me quindi ho deciso di dare qualche piccolo consiglio per me e per chi sta leggendo.
Estate la sveglia è disattivata, ovviamente, se siamo ottimiste ci svegliamo per le 10:30, se non lo siamo, invece, ci sveglieremo verso mezzogiorno. Ancora mezze addormentate ci dirigiamo verso la cucina dove cerchiamo qualcosa da mangiare, ma come sempre, non troviamo niente e chiudiamo il frigo. Allora in mutande e maglietta, con le persiane chiuse, ci spiaggiamo sul divano o sul letto, accendiamo TV, Netflix e Instagram e, fino alle 17:00 circa non ci rendiamo conto del tempo che è passato. Panico, un'altra giornata persa a far nulla. Quindi apriamo WhatsApp, e iniziamo a sentire i nostri amici - che abbiamo scelto davvero bene - e giustamente sono uguali a noi o totalmente opposti, o non hanno la minima voglia di alzarsi dal letto e uscire di casa o hanno al contrario già programmato ogni singolo secondo dell'estate. In conclusione ti ritrovi in casa, mangiando gelato, fumando una sigaretta ed inevitabilmente ti ritrovi a pensare, a lui, ai tuoi amici, alla tua famiglia, al colore dello smalto, a perché hai preso quel posacenere invece dell'altro. Inizi a perderti nei tuoi pensieri.
Allora come non perdersi in questo loop che viene interrotto solo nel fine settimana?
Per me funzionano 8 passi che mi aiutano a non perdere tempo e ad avere tempi morti.
Devo organizzare tutto la sera prima, io inizio dandomi un'orario per la sveglia tipo le 9:00/9:30, così posso dormire ma non mi perdo tutta la mattina a non fare nulla, poi colazione, nulla di che, pane marmellata e latte freddo. Poi mi vesto, mi lavo, metto in ordine un po' la stanza e mi preparo per fare un po' di attività fisica, allora prendo cuffiette, telefono, occhiali e mi fiondo in palestra. Matta.
(Lo so) Così avrò la forza e l'energia per affrontare la giornata e mangiare qualcosina in più a pranzo.
Dopo pranzo, se non volete perdere il pomeriggio, direi che è INEVITABILE un bel caffè.
Il pomeriggio l'avete organizzato con i vostri amici la sera prima, un'escursione in montagna, una giornata al mare o in piscina, o un pin-nic in pineta dopo un pomeriggio a fare giri per negozi.
Una cosa che mi aiuta a voler uscire di casa è il sistemarmi un minimo, questo non vuol dire che mi metta un tacco 12 e un chilo di trucco sul viso, una cosa semplice.
Io d'estate (dormendo di più) non ho bisogno di correttore ma se a qualcuno serve è ben accetto, un filo di terra, matita per sopracciglia, un filo di mascara, glossa trasparente o burro cacao, occhiali da sole e sono a posto. E' un make-up estremamente semplice che però toglie la stanchezza dal viso e ci da un effetto sano.
Anche sforzarmi un minimo di abbinare i vestiti, mi fa venir più voglia di uscire. Quindi abbiamo fatto colazione, ci siamo allenate, ci siamo truccate vestite e siamo uscite di casa con chi volevamo. Adesso è ora di cena quindi ci sono un paio di opzioni che non si escludono a vicenda, ovvero, proviamo nuove cucine, giapponese, cinese, greco messicano... e chi più ne ha più ne metta, o cimentiamoci in cucina; antipasti, primi secondi, dolci, finger food...
Post-cena è sinonimo di pre-serata; ma di questo parlerò in un altro post.
1- Programmare la sera prima un'uscita con gli amici
2- Programmare la sveglia
3- Colazione
4- Attività fisica
5- Caffè
6- Attività di gruppo, piscina, mare, escursioni in montagna (luoghi freschi)
7- Sentirsi a proprio agio, un po' di trucco e vestirsi bene
8- Provare cibi nuovi e/o cimentarsi a cucinare qualcosa
XOXO r.a.
Comments